AVVOCATO INFORTUNISTICA STRADALE
Avvocato infortunistica stradale
specializzato in consulenza ed assistenza legale
per risarcimento danni su strada.
0664803519
Infortunistica e Sinistri
L’avvocato che opera nell’abito del risarcimento derivante da sinistri
La Legge prevede che chiunque causa ad altri un danno ingiusto è tenuto a risarcirlo.
Le tipologie di danno riconosciute dall’ordinamento e risarcite sono due: il danno patrimoniale che è rappresentato dalla lesione del patrimonio del danneggiato (danno emergente e lucro cessante) e il danno non patrimoniale (danno biologico, morale ed esistenziale).
L’avvocato che si occupa di questa materia, attraverso l’attività stragiudiziale e giudiziale, cerca di ottenere il giusto risarcimento al proprio assistito o agli eredi dello stesso in caso di sinistro mortale.
La scelta dell’avvocato per infortunistica e sinistri
L’avvocato per infortunistica e sinistri Roma deve avere specifiche competenze in materia di risarcimento del danno nonché una notevole esperienza maturata nel tempo.
Nella fase stragiudiziale è importante che il legale scelto abbia spiccate doti di mediazione in modo che possa ottenere un rapito e giusto risarcimento in favore del danneggiato o degli eredi del defunto.
Invece, nella fase giudiziale, l’avvocato deve avere un’adeguata preparazione in materia nonché conoscere l’orientamento decisionale dei diversi tribunali.
Il professionista incaricato dovrà relazionare costantemente i propri assistiti fornendo a loro tutti gli elementi utili a prendere qualsivoglia decisione, illustrare chiaramente quali costi sono da affrontare, e rappresentare le eventuali criticità dell’iter giudiziale. Tutte queste informazioni, se fornite con i modi e i tempi corretti, permettono all’assistito, ad esempio, di scegliere se accettare l’eventuale offerta dell’assicurazione o del danneggiante.
Come opera lo Studio Ruffinotti
Quando si è vittime di un sinistro, a norma di Legge, per effettuare qualunque tipo di azione assicurativa, bisogna denunciare l’accaduto entro 3 giorni dal fatto indicando la dinamica precisa ed eventuali testimoni.
Per quanto riguarda il risarcimento del danno materiale sarà necessario avere una stima del danno stesso. In caso di sinistro stradale questo lo si ottiene attraverso un preventivo redatto dal carrozziere, meglio ancora se con fattura di quanto speso.
In caso di lesioni è fondamentale recarsi immediatamente presso il pronto soccorso al fine di ricevere le cure adeguate e una prognosi.
Nella ipotesi in cui non si guarisca nei giorni prescritti dall’ospedale, è possibile proseguire il percorso di cure presso il proprio medico di famiglia e, nei casi più gravi, da uno specialista. Entrambi certificheranno il progresso dell’iter curativo fino alla guarigione che potrà avvenire con o senza postumi.
E’ molto importante conservare tutti i certificati medici consequenziali e tutte le ricevute attestanti le spese sostenute.
Una volta terminato il percorso medico l’avvocato potrà trattare la liquidazione dello stesso.
In caso di mancato accordo con la compagnia sarà necessario presentare una relazione medico legale la quale stabilità l’entità delle lesioni.
Nei casi più complessi, dove la responsabilità del sinistro non è così palese si dovrà procedere ad una relazione che ne appuri la dinamica e le conseguenze per i soggetti coinvolti.
CONTATTACI
Scrivici tramite il form qui sotto, ti risponderemo entro 24 ore.